La taratura degli strumenti
Siamo in grado di proporVi il servizio di Taratura su tutti gli strumenti di misura appartenenti alle seguenti grandezze fisiche:
COPPIA - DUREZZA - ELETTRICITÀ - FOTOMETRIA - GAS - LUNGHEZZA - MASSA - PRESSIONE - SUONO - TEMPERATURA - UMIDITÀ RELATIVA - VELOCITÀ
ISO 9001:2008 Punto 7.6
" Tenuta controllo delle apparecchiature di monitoraggio e di misurazione
L'organizzazione deve determinare le attività di monitoraggio e di misurazione da effettuare nonché le apparecchiature di monitoraggio e di misurazione necessarie a fornire evidenza della conformità del prodotto ai requisiti determinati.
L'organizzazione deve stabilire processi per assicurare che il monitoraggio e la misurazione possano essere, e siano, eseguiti in modo coerente con i requisiti di monitoraggio e di misurazione.
Ove necessario per assicurare risultati validi, le apparecchiature di misurazione devono:
a) essere tarate e/o verificate, ad intervalli specificati, o prima della loro utilizzazione, a fronte di campioni di misura riferibili a campioni internazionali o nazionali; qualora tali campioni non esistano, deve essere registrato (vedere punto 4.2.4) il riferimento utilizzato per la taratura o per la verifica;
b) essere regolate o regolate di nuovo, per quanto necessario;
c) avere un'identificazione, al fine di determinarne lo stato di taratura;
d) essere protette da regolazioni che potrebbero invalidare il risultato della misurazione;
e) essere protette dal danneggiamento e dal deterioramento durante la movimentazione,
la manutenzione e l'immagazzinamento."

TARATURA 2,39 (VIM)
operazione eseguita in condizioni specificate, che in una prima fase stabilisce una relazione tra i valori di una grandezza, con le rispettive incertezze di misura, forniti da campioni di misura, e le corrispondenti indicazioni, comprensive delle incertezze di misura associate, e in una seconda fase usa queste informazioni per stabilire una relazione che consente di ottenere un risultato di misura a partire da un'indicazione
NOTA NAZIONALE Il termine «calibrazione» non dovrebbe essere usato per designare la taratura.
COPPIA - DUREZZA - ELETTRICITÀ - FOTOMETRIA - GAS - LUNGHEZZA - MASSA - PRESSIONE - SUONO - TEMPERATURA - UMIDITÀ RELATIVA - VELOCITÀ